11 Novembre 2016 , 17.30 Manifestazione

alberi della memoria

Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata "Dinu Adamesteanu"

Palazzo Loffredo

Potenza

Basilicata

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, nell'ambito del programma formativo MiBACT “500 Giovani per la Cultura”, ha partecipato al Progetto “Grande Guerra e processi di pace: i luoghi e i contenuti” realizzando il primo censimento dei Parchi e Viali della Rimembranza in Basilicata. La ricerca è stata svolta dai quattro giovani laureati assegnati all’Istituto per la realizzazione del progetto nazionale e i risultati sono stati organizzati in un sito web dedicato, denominato “Alberi della memoria”. Il sito è stato progettato e realizzato, nella struttura e nei contenuti, per un’utenza variegata, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni, allo scopo non solo di comunicare e divulgare il lavoro svolto ma di contribuire al recupero e alla valorizzazione della memoria storica della nostra Regione attraverso la condivisione di dati, documenti e immagini che raccontano di una realtà ai più sconosciuta, legata a questi singolari monumenti dedicati ai caduti della prima guerra mondiale, ed anche per ovviare alla carente bibliografia disponibile sull’argomento.

 Il lavoro sarà presentato e illustrato il giorno 11 novembre 2016 alle ore 17.30 presso la Saladel Cortile del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata "Dinu Adamesteanu" inPalazzo Loffredo a Potenza.Nel corso della manifestazione è prevista l’esecuzione di brani musicali a cura degli allievidel Liceo Musicale Statale di Potenza.  Per maggiori informazioni, consultare il sito http://www.alberidellamemoria.beniculturali.it/