Dalle trincee alle retrovie. I molti fronti della Grande Guerra.
Istituto Calabrese per la storia dell'antifascismo e dell'Italia contemporanea.
Calabria
Le celebrazioni per il centenario della Prima guerra mondiale, attraverso pubblicazioni come quelle di Giuseppe Ferraro, offrono la possibilità di approfondire la comprensione di un evento di massa senza precedenti, fino a quel momento nella storia dell’umanità. Questo volume è un punto di partenza e anche un tentativo di aprire un dibattito, soprattutto a livello regionale, in questi anni di celebrazioni. La storiografia regionale, infatti, per gran parte del Novecento, raramente ha approfondito gli aspetti culturali e sociali relativi alla Grande Guerra. Nella storiografia regionale il tema stesso della Grande Guerra ha trovato poco spazio, se non come dettaglio in opere più generali. Eppure la Calabria, pur non essendo un territorio direttamente coinvolto nel teatro bellico, offrì in quegli anni, in proporzione al suo peso demografico, un contributo rilevante in termini di arruolamento e di combattenti, testimoniando un coinvolgimento di massa nel conflitto di tutti i centri calabresi.