18 Maggio 2017 - 20 Maggio 2017 Convegno

LA GUERRA E LO STATO 1914-1918 - CONVEGNO INTERNAZIONALE

Sala Alessandrina, Archivio di Stato di Roma

Corso del Rinascimento, 40

Roma

Lazio

La Fondazione Ugo La Malfa ha pubblicato nel2013 il fascicolo monografico La società italiana ela Grande guerra, a cura di Giovanna Procacci in“Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Storia epolitica”, a. XXVIII.A seguito di questa prima esperienza e sotto la guidadi un Comitato scientifico, la Fondazione, incollaborazione con il Centro Interuniversitario diStudi e Ricerche Storico-Militari, organizza a Romail Convegno internazionale dal titolo “La Guerra elo Stato, 1914-1918”.Il Convegno, che rientra nell’ambito delle iniziativeper le Commemorazioni del centenario della PrimaGuerra Mondiale, è articolato in quattro sessioni:1. “I poteri dello Stato in guerra. La dimensioneeuropea”, 2. “Italia. Poteri e rapporti fra poteri”,3. “Italia. Mobilitazione delle risorse, nuoveistituzioni”, 4. “Le conseguenze del conflitto”.Lo scopo del Convegno, che vede la partecipazionedi autorevoli studiosi europei, è di far emergere, piùdi quanto sia avvenuto in questi primi anni delCentenario, la rilevanza del ruolo che lo Stato ebbenegli anni della guerra, e dei relativi mutamenti chesubirono le sue istituzioni e il suo apparato. L’ideadi fondo del Convegno è che la guerra abbia spintolo Stato a trasformazioni eccezionali, non ancoraben ponderate dalla storiografia.