L’ALTA BANDIERA DEI DIRITTI UMANI SULLE CIME DELLA GRANDE GUERRA
ISTITUTO CENTRALE PER I BENI SONORI ED AUDIOVISIVI
Via Michelangelo Caetani n.32
download
Lazio
All’incontro di presentazione, oltre i promotori dell’iniziativa, parteciperà come ospite speciale la Prof.ssa Maria FEDELE-GRASSO. Presenti anche: Paolo MASINI (Consigliere Ministro dei Beni Culturali), Prof.ssa Vincenza PALMIERI presidente dell’INPEF (Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare), le delegazioni di alcune scuole del Lazio e della scuola secondaria di Bibbona (LI).
L’Alta Bandiera, è stata realizzata nel 2011 con i colori della Bandiera Italiana e il logo della campagna mondiale “Gioventù per i Diritti Umani” dell’International Foundation Human Rights and Tolerance
Ad oggi oltre 20.000 studenti, incontrati dall’associazione Arte e Cultura insieme a Daniele durante le conferenze nelle scuole del Lazio, hanno firmato la Bandiera impegnandosi ad applicare e far applicare ogni giorno i loro diritti. Daniele come Ambasciatore dei diritti Umani porta con se in ogni spedizione l’Alta Bandiera, facendola sventolare sulle vette del mondo, affinchè questi principi fondamentali siano sempre più conosciuti e rispettati.