L'Italia del 1915
Salle Porquerolles de la Maison de la Mediterraneè
Square du Commandant Laurenti
Toulon
Francia
Il recital racconta la storia della guerra che travolse l’Europa e l’Italia - come nessuna guerra prima - attraverso le parole degli scrittori che l’hanno raccontata.
Una storia che viene dipanata dall’impeto della musica futurista di Casella, passando per La leggenda del Piave, a Ta pum e alla più bella canzone popolare italiana di sempre Stelutis alpinis . E prosegue con le melodie e le marcette dell’Italia di allora, i canti dell’impresa africana e quelli dell’irredentismo trentino fino alle canzonette di tutti i giorni.
I protagonisti Elena Buttiero, Anita Frumento e fernando Molterni collaborano da tempo per progetti che uniscono testi, documenti sonori, proiezioni video, immagini fotografiche e musica dal vivo eseguita con pianoforte a quattro mani.
Il recital è organizzato dall'Associazione "Allegro con moto" e dalla Filarmonica "Amici dell'arte".