31 Marzo 2016 - 01 Aprile 2016 Convegno

Per non dimenticare i sacrari del Novecento in Europa

Accademia Nazionale di San Luca

in palazzo Carpegna

Roma

Lazio

Nel Centenario della Grande Guerra, l’Accademia Nazionale di San Luca, l’Università di Roma Tor Vergata e l’University of Cambridge, Magdalene College organizzano il convegno internazionale: Per non dimenticare: sacrari del Novecento in Europa.

L’evento ha luogo all’Accademia Nazionale di San Luca, in palazzo Carpegna a Roma. I Memoriali, costruiti in Europa tra le due guerre mondiali per onorare i caduti, furono anche effi­caci strumenti di esaltazione o di consolidamento dell’identità nazionale. Le carnefi­cine di massa che segnarono le due guerre mondiali obliterarono le sepolture individuali sostituite da un rito collettivo, in cui si celebrano e si ricordano tutti insieme i caduti, come un unico, eroico corpo patriottico e nazionale. I sacrari militari conclamano attraverso l’architettura e l’eminenza del sito il legame di sangue tra il popolo e il farsi della storia nazionale.

Un legame che oggi può tradursi in persuasivo monito di pace, materializzato dalla pietra e potentemente inciso nel paesaggio che fu teatro di guerra. La conoscenza e la cura dei memoriali appartengono ai doveri di ogni cittadino di ogni nazione: esse possono realisticamente concorrere all’affermazione culturale, politica e sentimentale dell’identità europea.