18 Febbraio 2016
Manifestazione
OLTRE AL FRONTE - LA GRANDE GUERRA E I PAESI IBLEI
Consorzio Universitario Ibleo (ex Distretto)
piazza dott. Solarino
Ragusa Ibla
Sicilia
La Grande Guerra raccontata dagli Iblei è il tema del primo Laboratorio di storia dell’Archivio degli Iblei realizzato con il sostegno del Comune di Ragusa e la collaborazione del Consorzio Universitario Ibleo e delle Associazioni degli insegnanti ASPEI, UCIIM e AIMC.
La finalità dei laboratori è di operare nell’ambito della formazione di docenti e studenti, stimolando l’interesse per la storia, ritenuta una risorsa fondamentale anche per la comprensione del nostro presente, attraverso la “scoperta” di documenti conservati nelle famiglie come anche negli archivi pubblici e privati del territorio, sviluppando le capacità di osservazione, riflessione e critica. Ulteriore finalità è l’affermazione di una cultura digitale diffusa contribuendo all’arricchimento del patrimonio digitale italiano ed europeo attraverso la creazione di nuovi contenuti.
Il laboratorio si concluderà a fine maggio con la valorizzazione dei risultati di ricerca delle classi coinvolte attraverso la realizzazione di una nuova edizione dello spettacolo Oltre al fronte .
Tutti gli incontri inizieranno alle ore 15,15 e si svolgeranno presso il Consorzio Universitario Ibleo (ex Distretto), piazza dott. Solarino, Ragusa Ibla.
Giovedì 18 febbraio Inaugurazione del laboratorio e illustrazione delle modalità di svolgimento. Docente: Chiara Ottaviano
Giovedì 10 marzo Educazione all’immagine: la fotografia e il cinema sulla Grande guerra. Esempi ed esercitazioni. Docente: Gianpaolo Fissore
Mercoledì 16 marzo La ricognizione sul territorio: gli archivi pubblici e i monumenti di pietra. Docente: Giancarlo Poidomani
Giovedì 17 marzo La Grande Guerra e i paesi Iblei.Docente: Giuseppe Barone
Venerdì 18 marzo Prove sul campo: Interrogare le fonti, con documenti da archivi pubblici e privati del ragusano Docente: Chiara Ottaviano
Per ulteriori approfondimenti www.archiviodegliiblei.it