Ore 10,30– Visita al Museo Storico dei Bersaglieri Via XX Settembre snc (Porta Pia)– Cortile del MuseoBreve cerimonia in ricordo dei caduti della Grande Guerra Ore 1830Sala Convegni Caserma La Marmora – Via Anicia 23/a Trastevere– Presentazione del romanzo Piume baciatemi la guancia ardente di Vera Ambra liberamente ispiratoalla vita del Ber. Ten. Salvatore Damaggio,Il romanzo “Piume baciatemi la guancia ardente” ha ottenuto il logo ufficiale per il Centenario della Prima Guerra mondiale concesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri; e anche il patrocinio morale dell’Associazione Nazionale del Fante, del C. O. 64.mo Raduno Nazionale Bersaglieri. “Lo scopo di questo romanzo – afferma l’Autrice – è quello di far conoscere, soprattutto alle nuove generazioni, l’abnegazione e il sacrificio dei tanti figli d’Italia che indistintamente furono i veri e assoluti protagonisti della Prima Guerra Mondiale”. Attraverso le pagine l’Autrice ricalca il percorso storico e gli aspetti umani e psicologici di quel tempo in cui i giovani dedicarono e sacrificarono il loro sangue per la salvezza della Patria. “Piume baciatemi la guancia ardente”, un verso di una canzone dei Bersaglieri, è il fil rouge che accompagna il protagonista nel suo crescere.Il romanzo affronta anche un’ampia panoramica su quelle che sono state le cause del conflitto e della sua risoluzione e ripercorre, soprattutto dal punto di vista psicologico, la sua esperienza di soldato, e del riadattamento alla vita civile. Una volta lasciata forzatamente la vita militare si dedica con lo stesso impegno allo studio della medicina, e una volta specializzato nel campo della pneumo-tisiologia, dirigerà il Sanatorio di Ascoli Piceno. Per l’occasione saranno presenti: – Gen. di Divisione Giuseppenicola Tota, Capo V Reparto Affari generali dello Stato Maggiore dell’Esercito – Col. Cristiano Maria Dechigi, Capo Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito – Bers. Col. Nunzio Paolucci, Presidente di Sez. Roma Capitale A.N.B.– Bers. Gen. Giuseppe Labianca, Direttore Rivista Fiamme Cremisi– Bers. Cap. Salvatore Aurelio Tosto, Presidente Regionale Sicilia A.N.B.– Dott. Vincenzo Nuccio, Sociologo– Vera Ambra, Presidente Associazione Akkuaria– Anna Manna, Presidente Premio Le Rosse Pergamene– Elena Cordaro, Responsabile Fondazione Umanitaria Sede di Roma– Rosaria Brocato, Docente e Autrice– Elia Fiorillo, Giornalista