6 Aprile 2016 , 21.00 Pubblicazione

Rammento i bei giorni trascorsi - I ragazzi sarmatesi alla guerra del 1915-1918

Cappella Ducale

Palazzo Farnese

Piacenza

Emilia-Romagna

La Grande Guerra causò milioni di vittime tra militari e per la prima volta civili. Ogni famiglia italiana ebbe un militare al fronte, molti tornarono ma tanti morirono o furono dichiarati dispersi e, comunque, di tutti rimase la memoria.

 

Il percorso degli studenti di Sarmato, ricercatori e storici, è servito a gettare luce sulle vite di questi uomini non illustri ma che hanno partecipato ad uno degli avvenimenti fondamentali del Novecento, che ha cambiato la storia. Il loro studio ha costruito la memoria del paese sui documenti – ufficiali e privati – e non solo sul ricordo personale.

 

Queste informazioni, frutto di anni di ricerche, tornano ora al paese che deve farle proprie. Il volume offre materiali inediti, che aprono nuovi filoni di indagine, ma soprattutto hanno costituito il laboratorio nel quale gli studenti hanno messo alla prova la loro preparazione, le loro conoscenze e soprattutto, la loro passione.