“Si combatteva qui! 1915-1918 sulle orme dei soldati nella Grande Guerra”
Palazzo Municipale
Camogli (Ge)
Liguria
Giovane appassionato, originario di Camogli, Alpino del Gruppo Alpini Milano Centro, Alessio Franconi si è recato sui campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale ripercorrendo i sentieri, dalla Slovenia alla Lombardia passando dalle cime dell’Adamello, Dolomiti, Carso, Fiume Isonzo, Bassano, in alta quota e fotografando lo stato attuale dei campi con tecnica fotografica in bianco e nero, con lo scopo di tenere viva la memoria di quei campi di battaglia e delle sofferenze di chi ha combattuto. Questa iniziativa è volta a non dimenticare i loro sacrifici per apprezzare il valore della pace, oggi dopo 100 anni.
La mostra fotografica “Si combatteva qui! 1915-1918 Sulle orme degli alpini nella Grande Guerra”, è già stata ospitata da settembre a novembre 2015 a Milano presso Palazzo Moriggia, Museo del Risorgimento.
All’interno della mostra è dedicato uno spazio per ricordare gli eroi e i caduti di Camogli nella Prima Guerra Mondiale. La mostra fotografica ha ottenuto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri l’autorizzazione all’utilizzo del logo Ufficiale del Centenario della Prima Guerra mondiale, il Patrocinio della Regione Liguria e della Commissione Europea.
Nella giornata inaugurale il Coro “Voci d’Alpe” di Santa Margherita Ligure intonerà canti alpini, molti dei quali scritti e realizzati nel 1915/1918 sui campi di battaglia delle montagne fotografate da Franconi.