Un anno sull'Altipiano "Ho tanti ricordi come se avessi cento anni"
Teatro comunale La Cupola
Via Sardegna
San Teodoro (OT)
Sardegna
I "dimonios" - così furono soprannominati, allora, dal Corriere della Sera i soldati della Brigata Sassari perché descritti come piccoli diavoli dagli occhi infuocati, sempre pronti all’assalto - la trincea, il ferro, il fuoco, il sangue, il cognac, sono alcuni degli elementi di cui è permeato questo intenso docu-spettacolo, reso ancora più emozionante dal commento sonoro della tradizione musicale sarda, che riesce a restituire tutta la forza delle parole di un autore che rifiuta moralmente la guerra e la classe che la provoca e lo ribadisce non solo verbalmente, ma anche fattivamente, tanto da divenire uno dei primi “insubordinati”. "Ho più ricordi che se avessi mille anni" - l'esergo presente nel libro di Lussu, parafrasato nel sottotitolo dello spettacolo - riecheggia i Fiori del male di Baudelaire, uno dei pochi libri che Lussu e i suoi commilitoni salvarono da una biblioteca durante un assalto notturno e che egli rilesse moltissime volte durante il periodo trascorso sull'Altipiano di Asiago.